Una ricerca ha analizzato quali sono le ragioni che spingono
gli utenti di Facebook ad accettare le richieste di amicizia e a
eliminare amici che non sono più graditi. Secondo il sondaggio
della NM Incite, basato su un campione di 1.800 utenti, l’82%
delle personeaccetta amicizie da persone che conoscono
nella vita reale e il 60% entra in contatto con amici comuni,
mentre l’8% sceglie i suoi contatti in base a quanto sono
fisicamente attraenti. Inoltre il 7% diventa amico delle persone
solo per aumentare il numero dei suoi contatti, il 7% ha dichiarato che
“accetta tutte le richieste” e un altro 7% sceglie se accettare o
meno sulla base della “qualità della foto”.
Le due motivazioni principali che possono spingere una persona a
cancellare un amico da Facebook sono invece “commenti offensivi”
e la mancanza di conoscenza. Come scrive l’Huffington Post, le persone
sono disturbate dalla natura dei contenuti condivisi dai loro amici,
piuttosto che dalla loro frequenza. Il 23% ha dichiarato di avere cancellato
degli amici per i “commenti deprimenti” e il 14% per i “commenti politici”,
mentre solo il 6% lo ha fatto in quanto qualcuno postava messaggi con
eccessiva frequenza.
Da una precedente ricerca di Pew Internet and American Life Project era
emerso inoltre che in media un utente di Facebook ha229 amici, con l’89%
dei quali si è incontrato per almeno una volta nella vita reale, mentre con il 7%
non si è mai trovato faccia a faccia. In media un utente di Facebook è in contatto
con 56 amici delle scuole superiori, 30 dell’università e 15 colleghi o ex colleghi.
E anche se a nessuno piace perdere un amico, l’abitudine di cancellare gli
amici da Facebook è diventata sempre più diffusa parallelamente all’impennata
della base dei suoi utenti.
Nessun commento:
Posta un commento