La costituzione "a pera" è caratterizzata da parte superiore più piccola rispetto a quella inferiore. Il grasso si immagazzina verso la parte bassa del corpo e va a depositarsi su fianchi, pancia,cosce e glutei. La sfida più grande per questo tipo di corpo è quella di snellirsi per tornare ad avere una figura armoniosa.
La dieta
Il modo migliore per perdere peso nel caso di costituzione "a pera" è limitare l'assunzione digrassi, afferma Cochran. Via libera, dunque, ad un'alimentazione ricca di carboidrati complessi come i cereali integrali, a lenticchie e fagioli, proteine magre come quelle del pollo e del pesce,frutta e verdura.
L'allenamento
Per snellire fianchi e cosce in maniera efficace c'è solo una soluzione: fare attività fisica. Si prediligeranno attività di tipo aerobico (come la corsa o il ciclismo) cha aiutano a bruciare i grassi inferiori del corpo. Importante anche l'allenamento cardio mescolato ad allenamenti per lavorare sulla parte alta del corpo e rendere così la figura più armoniosa.
Nella costituzione "a mela" il grasso si localizza nella parte centrale del corpo, cioè sulla pancia. Questo grasso rappresenta una vera e propriaminaccia per la salute perché determina il rischio di malattie cardiovascolari e mette a rischio diabete.
La dieta
Per questo tipo di fisico è consigliabile una dieta povera di carboidrati, che aumentano i livelli di insulina nel sangue. Cochran consiglia una dieta composta per il 40% di carboidrati e per il resto ricca di carboidrati complessi, come frutta,verdura e cereali integrali.
L'allenamento
Anche in questo caso allenarsi è importante. Le attività consigliate dagli esperti sono corsa, nuoto, ciclismo e sessioni di allenamento cardio avendo cura di allenare anche la parte inferiore del corpo per rendere armoniosa la figura.
Ovvero una conformazione longilinea; sono quei fisici privi di curve procaci, in cui non vi è una reale differenza tra i fianchi, la vita e le spalle. Sono quelle persone a cui generalmente il proprio medico consiglia di mettere su un po' di peso. Il fatto è che in questi fisici i grassi non si distribuiscono in maniera uniforme ma si accumulano tutti sul centro del corpo. Aumenta così il rischio di malattie cardiache e diabete, dice la Savard.
La dieta
Qual è allora il modo migliore per nutrirsi nel caso in cui si abbia una costituzione a peperoncino? La prima cosa da tener presente è che "si deve puntare su una dieta povera di grassi, in modo da ridurre il rischio di malattie cardiovascolari" sostiene Neva Cochran, dietista e consulente nutrizionale. Cochran raccomanda, perciò, di nutrirsi più che altro di pesce, noci, proteine magre e carboidrati complessi, come frutta e verdura.
L'allenamento
L'allenamento per i "peperoncino" avrà l'obiettivo di scolpire il corpo là dove serve per creare curve e definizione dei muscoli. Sarà molto utile in questo il sollevamento pesi, esercizi di tonificazione e preposti al modellamento. Consigliabile, secondo gli esperti, anche una moderata attività cardiovascolare per mantenere sano il cuore e aumentare le resistenza.
fonte:
http://it.lifestyle.yahoo.com/blog/i-feel-good/forma-del-corpo-dieta-161507417.html?nc
Nessun commento:
Posta un commento